Care amiche, cari amici,
il Natale di quest’anno è marchiato purtroppo dalle limitazioni imposte dal Covid. Per forza di cose l’atmosfera (a dire il vero artificiale e fatua) che avvolge di solito questa festa si smorza un pochino, e dobbiamo fare i conti con una realtà cruda che parla di malattia, di ospedali, di quarantene e, purtroppo, di vittime, oltre che di difficoltà economiche. Ma Dio è capace di convertire in bene (cfr. Gen 50,20) i mali che affliggono costantemente la storia degli uomini, e possiamo sperare che egli ci aiuti a vivere questo Natale con spirito diverso: se finora l’abbiamo celebrato come una breve pausa rispetto a una vita ordinaria che ne smentisce sempre il messaggio (quasi una specie di tregua), ora abbiamo l’occasione di far diventare i giorni della nascita di Gesù, quasi costretti al silenzio e alla riflessione, meno un’occasione di dispersione e di mai sazio consumismo, e più un tempo di costruzione di valori che non svaniscono col passare delle feste: ci auguriamo che il canto di pace che ascolteremo la notte di Natale si trasformi in impegno quotidiano per un obiettivo, quello della fraternità, a cui con ostinazione miriamo.
Le celebrazioni natalizie quest’anno subiranno qualche piccola modifica degli orari. Per quanto riguarda le confessioni posso già dirvi che don Roberto ed io ci metteremo a disposizione secondo i tempi che vi comunicherò settimana prossima, e lo faremo in modo da permettere di accostarsi al sacramento con il massimo della sicurezza possibile: l’uno riceverà nello studio attiguo alla sacrestia, l’altro in sala Mater Ecclesiae (all’ingresso del cortile). Naturalmente si potrà entrare uno alla volta, ma l’ampiezza delle stanze permetterà l’adeguato distanziamento. Celebreremo la Messa della Notte il 24 dicembre a Sant’Agnese alle 20.30. La cerimonia durerà un’ora, in modo che tutti possiamo rincasare per le 22.00. Il giorno di Natale l’orario delle messe sarà quello consueto festivo: 8.30 a San Lorenzo; 9.30 a San Paolo; 11.00 a Sant’Agnese.
Il Gruppo Famiglie prepara il Natale con la celebrazione del Vespro domenica 20 dicembre alle ore 18 in Sant’Agnese. La nostra chiesa, così spaziosa, permette di disporsi agevolmente, nel pieno rispetto delle raccomandazioni anti-covid.
Il previsto appuntamento del Gruppo Biblico che da programma avrebbe dovuto tenersi domenica 20 in Sala San Giovanni, con tutta probabilità sarà sostituito da un video. Il tema che verrà trattato è “Sì, molto attenti…! Le parabole del giudizio finale (2) (Mt 13,24-30.36-43.47-50; 18,23-34; 22,1-14). Relatore: Angelo Reginato, pastore della Chiesa Battista (Varese).
Ricordo a chi è interessato che è possibile partecipare alla condivisione sul vangelo della domenica. Ogni giovedì ciascuno a casa propria medita sul testo che io invio per messaggio sul telefono, e poi chi vuole scrive una piccola riflessione o una breve preghiera e legge quelle degli altri. Per partecipare è sufficiente avere Whatsapp sul proprio cellulare. Per iscriversi bisogna comunicarmelo per telefono al mio numero: 375 5317138.
Ogni giorno sento suor Silvia al telefono. È ancora ricoverata all’ospedale, ma la sua situazione di salute va migliorando; è uscita dalla cardiologia, ma deve rimanere in osservazione. Saluta tutti i parrocchiani, specialmente le persone che solitamente visita e a cui porta la comunione, e ci chiede di ricordarla nella preghiera. Ancora una volta le mandiamo un affettuoso incoraggiamento.
Don Emilio – con me vi saluta don Roberto