Cari amici e amiche,
al volgere dell’anno pensiamo al 2022 come al periodo in cui, dopo i lunghi mesi della pandemia, abbiamo ripreso a frequentarci con meno timori e con più naturalezza. Anche la nostra vita parrocchiale ha risentito positivamente del recuperato clima: abbiamo ripreso le catechesi e i vari gruppi in presenza (ancora nel ’21 ci incontravamo da remoto) e gli strumenti tecnologici sostitutivi hanno lasciato finalmente il posto al piacere di ritrovarci di persona nei luoghi di incontro consueti. La nostra piccola (eppur magnifica) comunità celebra la messa senza le restrizioni che ci hanno vincolati (e protetti) negli anni passati. Anche se dovremo usare ancora prudenza per non vanificare gli sforzi compiuti, possiamo dirci contenti del ritrovato clima di serena convivenza tra noi. A guastare questa positiva conquista si sono addensate nel nostro cielo le nubi della guerra in Europa, scatenata a febbraio dall’invasione russa dell’Ucraina. Essa ha portato immani sofferenze al popolo di quella nazione e ha avuto pesanti ricadute economiche: su di noi certo, ma specialmente sui paesi che già patiscono insufficienze alimentari e energetiche. Constato inoltre che questo evento è stato esiziale per tutte le persone e le organizzazioni che negli ultimi decenni si sono sforzate di promuovere progetti di pace tra i popoli e le nazioni. Occorrerà impegnarsi ancora di più, e con più grande convinzione, a pensare una filosofia della pace che possa diventare una mentalità diffusa, che ostacoli preventivamente il ricorso alla guerra come soluzione delle controversie politiche ed economiche.
In questo scorcio d’anno vorrei ricordare insieme a voi i piccoli che abbiamo accolto nella nostra comunità: hanno ricevuto il battesimo Leonardo Tavoni; Greta Di Fiore; Anna Di Fiore; Letizia Lazzari; Ihab Hoque Lardini; Gioele Gagliardi; Cesare Severgnini Angeloni; Leone Berra; Adele Boerci; Celeste Maria Marchesi; Lorenzo Merlo Quartieri; Vittoria Maria Fregoni; Emma L’Assainato; Francesco L’Assainato; Tancredi Maria Bruschi; Samuele Romano; Matilde Severi; Happy Agbonze Osamudiamen.
Purtroppo abbiamo dovuto dare l’addio a questi nostri fratelli e sorelle: Rosa Riva; Giselda Zoncada; Innocente Lodigiani, Caterina Gaggioli; Giovanni Battista Prati; Sandro Boselli; Giuseppina Gabella; Annamaria Majocchi; Ivana Bonacini; Clara Federle; Elsa Granata; Giacomo Bossi; Maria Luisa Miragoli; Graziella Sacchetti; Giovanna Zucchelli; Pietro Marini; Angela Moglia; Carla Guerini Rocco; Roberta Gaboardi; Giuseppina Conca; Luciano Bertoli; Ennio Antonio Tripolisi; Ida Ingenito; Maria Acernozzi; Renato Rossi; Clementina Pozzoli; Rosanna Dellavia; Caterina Dossena; Giovannina Gallelli; Pierluigi Majocchi; Luigi Gazzola; Clelia Carimati; Giovanna Abbiati. La messa che celebreremo martedì 3 gennaio alle 18.00 sarà dedicata al loro ricordo.
Faccio presente che mercoledì 4 gennaio non sarà celebrata la messa. E così ogni mercoledì successivo.
Venerdì 6 gennaio è la solennità dell’Epifania: le messe seguono l’orario festivo, e la messa del giorno precedente ha valore prefestivo.
Mi auguro che possiate trascorrere una buona settimana
BUON ANNO!!
Don Emilio – con me vi saluta don Roberto