Care amiche e cari amici,
domenica scorsa abbiamo già fatto una prima raccolta per la Caritas parrocchiale, ma continueremo anche in questa domenica a destinare allo stesso scopo le offerte delle messe. Prossimamente vi darò conto di quanto avete avuto e avrete la bontà di donare. Un grazie grande e sentito a tutti!
In settimana saranno organizzati, come ogni anno, gli Esercizi Spirituali serali: martedì 7 e mercoledì 8, nella chiesa di San Lorenzo, alle 20.45. Li predicherà Suor Rosanna Maria Bonsanti (Famiglia Francescana, Milano), che nelle due serate ci proporrà questa duplice Lectio Divina: Ai piedi del Signore (Lc 7,16-50) – per farci servi di tutti (Mc 10,31-45). Ringrazio insieme a voi don Roberto che l’ha invitata. Siamo in Quaresima, e l’ascolto della Parola del Signore (e di quella delle sorelle e fratelli che hanno qualcosa di bello e importante da dirci su come pensare e coltivare la fede) è l’impegno centrale di questo periodo intenso e prezioso.
Venerdì prossimo i ragazzi delle medie sono invitati all’oratorio per la catechesi settimanale. Sabato mattina saranno coinvolti nell’iniziativa caritativa “Per te mi spendo”: insieme ai catechisti ci si posizionerà davanti a un supermercato a raccogliere beni alimentari e non, che i clienti saranno invitati a donare a favore delle persone meno abbienti.
Sabato 11 il Gruppo Famiglie si raduna per il Ritiro di Quaresima, a Sant’Agnese, alle 17.30; si ascolterà la riflessione di fra Alberto Grandi, cui seguirà un tempo di riflessione personale e comunitaria. L’incontro, come sempre, è aperto a tutti quelli che vogliono partecipare.
Domenica 12 c’è la catechesi delle classi elementari. Mando un saluto speciale ai bambini di terza elementare, oltre ad alcuni di quarta, che domenica scorsa hanno celebrato la Prima Confessione. Spero che portino nel cuore un bel ricordo del loro incontro col Perdono. Mi congratulo con i catechisti per l’impegno e l’entusiasmo con cui li accompagnano.
Speriamo di passare tutti quanti una buona settimana
Don Emilio – con me vi saluta don Roberto