Care amiche, cari amici,
in queste domeniche di quaresima, durante la messa, sentiamo proclamare lunghi brani del vangelo di Giovanni: una straordinaria tradizione della liturgia quaresimale propone all’ascolto e alla meditazione gli incontri gli Gesù con la Samaritana (Gv 4; domenica scorsa) e con un cieco nato (Gv 9; oggi), e la risurrezione di Lazzaro (Gv 11; domenica prossima). Sono racconti più distesi di quelli che leggiamo di solito, ma ricchi di pathos e di spunti per la riflessione; soprattutto sono testimonianza di episodi in cui la fede affronta la difficoltà del dibattito e delle interrogazioni (facendosi strada fra equivoci e polemiche e proteste) per guadagnare una maggiore maturità e consapevolezza.
Oggi ci impegniamo, durante la messa, a raccogliere offerte a favore dei terremotati di Siria e Turchia: non possiamo dimenticare l’immane tragedia che ha coinvolto quelle popolazioni! La somma ottenuta verrà presentata al vescovo Maurizio domenica prossima da alcuni rappresentanti della nostra parrocchia; a sua volta il vescovo si premurerà di consegnarla alle chiese locali.
Lunedì 20, alle 21.00, nella casa parrocchiale, si raduna il Consiglio Parrocchiale degli Affari Economici: con Paola Rossi, Clara Riatti e Marco Minoia (con l’intervento anche di Aurelio Poiani). Esamineremo il rendiconto dell’anno scorso, che poi dovremo far approvare al direttivo della Diocesi. Ringrazio di vero cuore Antonio Pancerasa, che con pazienza infinita redige il dettagliatissimo prospetto dei conteggi, lavoro che prende molto tempo, ed esige molta attenzione e molti calcoli. Naturalmente io non saprei farlo, ma Antonio mi dà un aiuto indispensabile.
Martedì 21 ci sarà la riunione del Consiglio del GSO (Gruppo Sportivo dell’Oratorio) all’oratorio dell’Ausiliatrice. Abbiamo alcuni problemi da discutere, tra cui la proposta di legge che intende regolare (a nostro avviso in senso restrittivo) il funzionamento del Terzo Settore: le prospettive messe in campo ci preoccupano non poco, e speriamo vengano corrette cammin facendo, tenendo conto che le nostre attività si basano prevalentemente sul volontariato.
Giovedì 23 e giovedì 30 avranno luogo i “Colloqui d’arte”, che questa volta si impegneranno nell’analisi delle Pietà di Michelangelo. Le iscrizioni, che in breve tempo hanno raggiunto il numero limite di persone, sono chiuse. Si raccomanda ai partecipanti la massima puntualità.
Venerdì 24 i ragazzi delle medie si troveranno per la consueta catechesi alle 18.15. Dopo la pizza si recheranno nella chiesa di San Lorenzo ed animeranno la Via Crucis, offerta per tutta la comunità, alle 21.00.
Sabato 25 due simpaticissimi amici dell’Ecuador, Daisy Viviana Ramos Placencia e Milton Alcivar Carrion Torres, celebreranno il loro matrimonio, alle 10.30, in San Lorenzo. Ci stringiamo a loro con il massimo di affetto e facciamo loro tantissimi auguri di serenità.
Sabato 25 e Domenica 26 vedremo allestito, fuori dalle chiese, un banchetto di vendita solidale: è la comunità di recupero Lautari, che abbiamo già conosciuto in passato, che viene a trovarci per raccogliere fondi per l’autofinanziamento.
Domenica 26, in mattinata, ci sarà la catechesi delle classi elementari, ogni classe nella rispettiva sede.
Anticipo che mercoledì 29 ci sarà la riunione organizzativa per i partecipanti al viaggio in Grecia, alle 21.00 in sala San Giovanni (presso Sant’Agnese).
Spero possiate trascorrere una buona settimana
Don Emilio – con me vi saluta don Roberto