Cari amici e care amiche,
Negli orari delle celebrazioni della Settimana Santa il particolare più vistoso è – forse – quello che riguarda la Veglia Pasquale: la anticiperemo di parecchio rispetto al solito (alle ore 20.00) a causa delle disposizioni riguardanti il cosiddetto “coprifuoco”, che ci raccomandano di ritornare a casa entro le 22.00. Inoltre non ci sarà la processione con il cero, ma ci ritroveremo tutti direttamente nella chiesa di Sant’Agnese. Mentre l’assemblea si disporrà regolarmente sulle panche e sulle sedie, il celebrante e i ministranti si recheranno sulla soglia per la benedizione del fuoco nuovo e il rito del cero. Durante la Veglia ascolteremo le letture bibliche che annunciano la Risurrezione e prepareremo l’acqua a memoria del battesimo, passaggio alla vita nuova. Anche se con qualche riduzione di tempi e di gesti, sono sicuro che la celebrazione sarà lo stesso eloquente e di grande potenza evocativa.
Anche gli altri giorni del Triduo Pasquale saranno caratterizzati da appuntamenti significativi: la Messa nella Cena del Signore, il Giovedì santo (senza la Lavanda dei piedi). La Via Crucis e la Commemorazione della Passione (senza il bacio del Crocifisso) il Venerdì santo.
Ci sarà anche disponibilità di tempo per le confessioni: il Sabato Santo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00.
Anticipo qui che mentre le messe del giorno di Pasqua seguiranno il consueto orario festivo, il giorno dell’Angelo, lunedì 5 aprile, si celebrerà una sola messa alle 11.00 nella chiesa di San Lorenzo.
Insieme a questo foglio viene distribuito un dépliant che informa sull’ospitalità di via Biancardi 12: la Caritas diocesana, che di fatto gestisce la casa che un tempo era abitata dal coadiutore, ci aggiorna sulla situazione delle persone che vi vengono periodicamente accolte.
A proposito di carità, domenica scorsa un rappresentante del Consiglio degli affari economici della nostra parrocchia ha consegnato, insieme ai rappresentanti di altre parrocchie, il frutto delle raccolte fin qui effettuate a favore del nuovo ambiente-dormitorio che la diocesi sta preparando: abbiamo offerto al vescovo 900 euro. Grazie per esservi dimostrati così generosi! È grazie alla generosità di tanti di voi che possiamo anche soccorrere tante situazioni di difficoltà che bussano alla porta della parrocchia.
Aggiungo che in questi giorni ci sono arrivati molti pacchi di cibo, dono del Leo Club, gruppo giovanile lodigiano dei Lions Club. I volontari della nostra parrocchia hanno già provveduto alla loro distribuzione. Anche a tutti loro va il nostro sentito ringraziamento.
Vi auguro di trascorrere una buona settimana! Tanti auguri di buona Pasqua!!
Don Emilio – con me vi saluta don Roberto