Vita della comunità 18/23

Miei cari,
oggi, domenica 30, ascoltiamo, durante la messa, uno stralcio dal discorso del Buon Pastore che viene proposto dal vangelo di Giovanni al capitolo 10, e siamo invitati dalla Chiesa a pregare e a farci carico dell’esigenza di promuovere la vocazione cristiana, specialmente di quella dei preti, chiamati a rendere visibile la “pastoralità” di Gesù. Tutti ormai siamo consapevoli che l’evoluzione culturale, acceleratasi negli ultimi decenni, ha inciso anche sulla proponibilità effettiva della vocazione presbiterale, con la conseguenza che risulta ormai difficile garantire a tutte le comunità cristiane la presenza di un parroco. Anche la nostra parrocchia di San Lorenzo fra qualche anno dovrà condividere il suo pastore con quelle del Duomo e dell’Ausiliatrice, non solo per formare una comunità di più ampio respiro, come auspica l’ultimo Sinodo diocesano, ma anche – inutile nasconderlo – per sopperire alla carenza di preti. Perciò dobbiamo pregare e pensare: pregare, per ribadire la consapevolezza che le vocazioni sono opera del Signore Gesù e non sono frutto di una programmazione a tavolino; pensare, perché occorrerà cambiare mentalità a proposito degli assetti delle parrocchie e della loro conduzione. Con il Consiglio Pastorale abbiamo già iniziato a riflettere su questi problemi, e si continuerà a farlo in una prossima convocazione che sarà fatta alla fine del mese di maggio. La preghiera per le vocazioni si estende alle vocazioni religiose, specialmente per quelle dell’istituto delle suore di Maria Bambina, che abitano e lavorano nella nostra parrocchia.

Sempre oggi ci sarà la catechesi della V elementare, alle 9.45. Il luogo non sarà quello abituale di sant’Agnese, ma i locali adiacenti a San Lorenzo. Anche domenica prossima, 7 maggio, faremo la catechesi per la III e la V elementare. Invece i bambini di IV elementare, che si stanno preparando alla Prima Comunione, si troveranno all’Oratorio di via Biancardi, alle 15.30, insieme ai loro genitori per il Ritiro di preparazione alla celebrazione del Sacramento.

Giovedì prossimo, con chi vorrà ceneremo insieme alle 19.30 all’oratorio e poi, alle 21.15 pregheremo per una mezz’oretta sul brano di vangelo della domenica successiva.

Venerdì invitiamo i ragazzi delle medie alla catechesi, e specialmente quelli di prima media, che si stanno preparando alla Cresima. Ricordo che il sacramento della Cresima sarà celebrato domenica 21 maggio alle 18.00, e che il ritiro di preparazione si terrà sabato 13 maggio, alle 15.30 all’oratorio.

Sabato prossimo alle 18.00 il gruppo delle Giovani Famiglie terrà il suo incontro all’oratorio. Per chi vuole partecipare seguirà la cena condivisa.

Domenica 7, durante la messa delle 11.00 consegneremo il Credo ai ragazzi di V elementare, come segno di trasmissione della fede da parte della comunità alle nuove generazioni.

Fra pochi giorni uscirà un volantino online per informare le persone interessate che anche quest’anno il Grest sarà fatto all’oratorio dell’Ausiliatrice: inizierà il 12 giugno e proseguirà fino al 5 luglio. Ad esso seguirà il campo scuola per i bambini e i ragazzi delle medie, dal 9 al 15 luglio – ma per quest’appuntamento le iscrizioni sono chiuse (invito i genitori degli iscritti ad affrettarsi a fare il bonifico della caparra, pena la perdita di validità della prenotazione). Successivamente sarà proposta una minivacanza itinerante ai giovani delle superiori.

Auguro a tutti voi una buona settimana

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

 

 

 

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.