Vita della comunità 24/22

Care amiche, cari amici,
è da alcuni mesi che ho sospeso questa rubrica; la riprendo oggi, in vista della riapertura delle attività della nostra comunità. A dire il vero durante l’estate ci sono state iniziative degne di molta considerazione: c’è stato il Grest, che ci ha occupato per quattro settimane all’inizio dell’estate, e un’ulteriore settimana a settembre, e che ha visto un’ampia partecipazione di bambini e ragazzi. E poi il camposcuola, che quest’anno si è svolto a Moena: eravamo una settantina di persone e l’esperienza è stata molto positiva (anche se al termine è stata funestata dal coronavirus, che in luglio ha visto un incremento di pervasività). Per tutte queste iniziative è stata di grande utilità la collaborazione con la parrocchia dell’Ausiliatrice che ha permesso di allargare il bacino d’utenza e di mettere insieme le forze per la gestione. In particolare abbiamo goduto del lavoro degli educatori adulti, che si sono spesi con vigore e competenza per l’assistenza e la formazione dei più giovani.

Oggi, domenica 25, alle 16 in San Lorenzo ci sarà il battesimo di due gemellini, Francesco ed Emma, a cui facciamo i più sinceri auguri, chiedendo al Signore di concedere loro una buona vita.

Venerdì 30 alle 11.00 in San Lorenzo si sposeranno Paola Uggè e Danilo Gatti. A nome di tutti mi congratulo con gli sposi, pregando che vivano felici insieme.

Sabato 1 ottobre, all’Auditorium del centro BPL, a partire dalle 20.30: festa delle famiglie. In questi giorni sta arrivando via whatsapp, sulle chat dei diversi gruppi, l’invito a partecipare a questa importante e bella iniziativa diocesana, che tra musiche e riflessioni e laboratori per i bambini, in un clima di gioia e simpatia, ci aiuterà a rinnovare la consapevolezza dell’importanza del tessuto familiare di cui è composta la nostra vita. L’ingresso è gratuito, e l’invito è aperto a tutti.

Domenica 2 ottobre alle 18.00, all’oratorio dell’Ausiliatrice: festa del camposcuola. I ragazzi che hanno partecipato al camposcuola, insieme ai loro genitori, avranno l’occasione di stare insieme, prendere un aperitivo insieme, e ricordare, attraverso foto e video, i bei momenti trascorsi a Moena.

Domenica 9 ottobre: festa di San Lorenzo: in quel giorno inauguriamo l’anno pastorale e, dopo la pausa estiva, verranno ripresi, mano a mano, tutti i percorsi dei diversi gruppi. In quella domenica e solo per quella domenica – verrà sensibilmente modificato l’orario delle messe: dopo un’assemblea (ore 9.45) in cui ascolteremo una riflessione/provocazione di don Emanuele Campagnoli (docente del Seminario e collaboratore a Sant’Alberto), celebreremo un’unica messa alle 11.30 nella chiesa di Sant’Agnese, a cui seguirà, a mezzogiorno circa, un aperitivo a cui tutti sono invitati.

Ecco il calendario dell’incontro iniziale dei gruppi di catechesi: inizieranno le superiori: si troveranno all’oratorio dell’Ausiliatrice lunedì 3 ottobre alle 19.30: prima si cena insieme con la pizza e poi c’è l’incontro. I ragazzi delle medie hanno il primo appuntamento venerdì 14 ottobre all’oratorio di San Lorenzo, alle 18.15 (incontro e cena insieme). I bambini delle elementari faranno la catechesi la mattina di domenica 16 ottobre alle 9.45 nei luoghi che verranno prossimamente indicati.

Per quanto riguarda il Gruppo Famiglie, il gruppo Giovani Famiglie, il Gruppo biblico e la Catechesi Vicariale, arriverà il programma a parte.

Vi auguro di trascorrere una settimana serena. Un saluto speciale alle persone malate e agli anziani

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.