Vita della comunità 25/22

Care amiche, cari amici,
dopo la lunga pausa estiva la nostra parrocchia riprende il corso ordinario della sua vita. Alcuni di noi si sono ritrovati, nei diversi gruppi, per mettere a punto programmi, contenuti e calendari che vi verranno presentati nei prossimi giorni.

L’inaugurazione dell’anno pastorale avverrà domenica prossima: celebreremo la festa di San Lorenzo, nostro patrono, la domenica 9 ottobre. Quel giorno stravolgeremo il programma abituale e, come si fa ormai da alcuni anni, celebreremo un sola messa alle 11.30 in Sant’Agnese.
Prima della messa, alle 9.30, sempre nella chiesa di Sant’Agnese, ascolteremo una prolusione che verrà proposta da don Emanuele Campagnoli, che insegna in Seminario e collabora nella parrocchia di Sant’Alberto, e che avrà come titolo/stimolo: “Fede alla prova nel crollo della cristianità”. Come capite, l’argomento è scottante perché ci fa toccare con mano, senza giri di parole, la nuova, inedita situazione del cristianesimo, che va pian piano sociologicamente scomparendo. Don Emanuele ci aiuterà a interpretare questo fatto per viverlo alla luce dell’Evangelo. Come dicevo, alle 11.30 seguirà la celebrazione della messa. A mezzogiorno, poi, faremo un aperitivo in Sala San Giovanni.

Lunedì 3: dalle 17.00 in oratorio ci saranno le iscrizioni al doposcuola. Saranno presenti Pietro Sarzana, che coordina tutta l’organizzazione, Sanà e Alessia, che saranno le educatrici stabili. Li ringrazio tantissimo per l’impegno che dedicano. Naturalmente il doposcuola si sostiene soprattutto per il contributo degli educatori volontari: faccio un appello per la sezione delle classi elementari: c’è bisogno di qualche volontario in più: se qualcuno ha disponibilità di tempo (un giorno o due alla settimana) me lo faccia sapere. Grazie!

Sempre lunedì 3, all’oratorio dell’Ausiliatrice c’è la catechesi delle superiori: alle 19.30 si cena con la pizza; alle 21 inizia l’incontro che, essendo il primo dell’anno, sarà di conoscenza e di presentazione.

Martedì 4, alle 21, nella chiesa del Sacro Cuore (in viale Europa) si terrà un incontro per i catechisti dell’iniziazione cristiana dal titolo: “Lasciate che i bambini vengano a me – Buone prassi per una catechesi tutelante”. Relatrice: dott.ssa Chiara Griffini.

Venerdì 7, alle 19.30 partirà una marcia dei giovani dall’oratorio del Duomo (via Callisto Piazza) a quello dell’Ausiliatrice: coinvolgerà soprattutto i giovani che hanno partecipato la scorsa estate al pellegrinaggio in Terra Santa. Verrà anche presentata la proposta di adesione alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà a Lisbona dall’1 al 6 agosto 2023.

Sabato prossimo, nella chiesa di San Lorenzo, alle 11.00, Natalia Gaponenko e Oscar Bonetti celebreranno il loro matrimonio. Facciamo loro tanti auguri, felici di averli nella nostra comunità.

La nostra parrocchia sta organizzando un viaggio in Grecia (Atene, Salonicco, Meteore, Micene e Corinto), “sulle orme di San Paolo”. Lo prevediamo dalla domenica 16 (partenza da Malpensa alle 7.10) al sabato 22 aprile (arrivo a Malpensa alle 13.00) 2023. Al più presto vi comunicherò i dettagli. Nel frattempo, se qualcuno è interessato, me lo faccia sapere: è importante, per cominciare ad avere un’idea del potenziale numero dei partecipanti.

Vi auguro una buona settimana!

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.