Vita della comunità 36/22

Care amiche, cari amici,
sono molto felice di comunicarvi che la raccolta di domenica scorsa a favore del progetto-scuola per i bambini del Vietnam, ammonta a 900 euro circa (più o meno come quella per le popolazioni alluvionate). Appena possibile spediamo questi soldi a Bianca in modo che possano essere usati al meglio per questa finalità.

Vi ricordo che oggi, domenica 18, il GSO (Gruppo Sportivo Oratorio) ci proporrà di acquistare una tessera-soci il cui ricavato andrà a sostegno delle attività sportive del nostro Oratorio.

Domenica prossima sarà Natale. Fin da ora vi mando i miei più sentiti auguri di Buone Feste! Soprattutto faccio gli auguri a chi ne ha più bisogno perché sta attraversando un momento duro della vita. Sappiamo, forse per esperienza, che le feste di Natale si possono trasformare, nell’animo di chi prova qualche dispiacere, in una cupezza ancor più pesante degli altri giorni: proprio l’arrivo della grande festa acuisce le nostalgie, rende più insopportabili molte amarezze, inspessisce solitudini, lontananze, separazioni. Dovremmo impegnarci di più, credo, a vedere il dolore del vicino e, nel limite del possibile, tentare di alleviarlo. Faccio gli auguri ai bambini nati quest’anno, sperando che abbiano una vita felice. Ancora tanti auguri a quanti mi aiutano – sono tanti – a condurre avanti la nostra parrocchia: è una faccenda impegnativa, a tratti complicata, ma le collaborazioni, sempre competenti, sono tali che riusciamo a risolvere tanti problemi.

Vi faccio presente l’orario delle messe durante le festività: sabato 24 non c’è la solita messa prefestiva delle 18.00, perché ci si trova alle 21.45 in San Lorenzo per la Messa nella Notte. Domenica 25 l’orario delle messe è quello festivo consueto. Lunedì 26, giorno di Santo Stefano (che non è di precetto), verrà celebrata una sola messa in San Lorenzo alle 11.00.

Naturalmente daremo spazio spazio alle confessioni: sabato 24 sarà possibile confessarsi in san Lorenzo dalle 9.30 alle 12.00; e poi dalle 16 alle 18,30.

Alcuni giorni fa è arrivata nella comunità dell’Ordine di Maria Bambina, presso l’istituto di Santa Savina, una nuova suora, suor Annamaria, che è stata incaricata dalle sue superiore di aiutare la nostra parrocchia. Viene da Bormio, dove era inserita nella vita pastorale di quel paese da tredici anni. La accogliamo con affetto! Suor Silvia continuerà a darmi una mano (una mano tenace) a tenere i contatti con le persone anziane. Ringrazio vivamente la comunità di Maria Bambina per l’aiuto che ci offre.

Vi auguro di trascorrere un periodo tranquillo

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.