Vita della comunità 4/23

Care amiche e cari amici,
giovedì scorso in cattedrale è stata celebrata la festa patronale di San Bassiano, il patrono della nostra diocesi. Sul Cittadino e sul sito web della Diocesi è possibile trovare il materiale (articoli e discorsi) per approfondire il senso di questa ricorrenza. Il vescovo, poi, chiede a tutte le parrocchie di celebrare oggi, in modo diffuso, il ricordo del nostro comune patrono, l’iniziatore (per quel che ne sappiano) del cammino evangelizzatore del nostro territorio. Anche a San Lorenzo le liturgie di oggi, sabato 21 e domenica 22, saranno tutte dedicate a San Bassiano.

In settimana si radunano vari gruppi di catechesi: le classi superiori, lunedì 23 alle 20.00 all’oratorio dell’Ausiliatrice; le classi medie, venerdì 27 alle 18.15 all’oratorio di via Biancardi; le classi elementari, domenica 29 alle 9.45 nelle rispettive sedi;

Domenica 29 le classi seconda e terza elementare si trovano nel bar del convegno (nel chiostro di San Lorenzo): i loro catechisti organizzano un aperitivo dopo la messa delle 11.00 per loro e i loro genitori. Ma tutti siamo invitati a partecipare, tutti possiamo entrare per fare festa insieme.

Martedì 24, alle 21, si riunisce il consiglio del Gruppo Sportivo degli Oratori (GSO) all’oratorio di via Callisto Piazza. L’occasione mi permette di sottolineare che da tempo i gruppi sportivi del Duomo, di San Lorenzo e dell’Ausiliatrice hanno unito le forze e le squadre per offrire un servizio di maggior respiro ai ragazzi e ai giovani. È una assetto ormai irreversibile, perché si giova di un numero più ampio di collaboratori e permette un confronto di idee più proficuo.

Giovedì 26 riprende l’appuntamento della cena condivisa e della preghiera sulle letture della domenica successiva. Alle 19.30 all’oratorio in via Biancardi. La prenotazione avviene sul gruppo whatsapp.

Fra qualche giorno riparte, come ogni anno, la campagna di iscrizioni al circolo NOI. Vi farò avere la scheda da compilare che permetterà di avere la tessera (il cui costo è di 10 euro). Nota importante: tutti quelli che frequentano l’oratorio e il Convegno devono possedere la tessera NOI: è un adempimento di legge, e inoltre garantisce un minimo di copertura assicurativa. Senza la tessera non è consentito partecipare alle attività che prevedono l’accesso al bar.

Anticipo un appuntamento che cadrà nella settimana seguente: lunedì 30 sarà convocato il Consiglio Pastorale Parrocchiale. Tra i vari temi da discutere, si affronterà la richiesta del recente Sinodo Diocesano di progettare un piano di lavoro per organizzare la costituenda “comunità pastorale”, che porterà ad una stretta collaborazione delle parrocchie del Duomo, San Lorenzo e Ausiliatrice. Il vescovo desidera da noi idee e iniziative per arrivare ad una vita pastorale condivisa e unitaria delle tre comunità.

Vi auguro di trascorrere una buona settimana

Don Emilio – con me vi saluta don Roberto

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.